L’Italia non ha più un boss. La chiesa non ha più un boss. Finmeccanica e MPS non hanno più un boss. Il boss (e unico lettore) di questo blog, invece, è appena tornato.

Results tagged “giusec” from giusec&frienz
Ecco l’ultima apparizione di Fede Basso a Zelig. Ascoltate un pò il nome del giornalista (il secondo, dall’inizio; il primo personaggio di Fede).
PS. è così che iniziano le rivoluzioni. Prima si viene citati. Poi invitati. Poi, una volta introdotti nelle viscere del nemico, inizia la guerriglia.
Questo non è Steve. No, decisamente. E’ il sottoscritto, la settimana scorsa, ad una conferenza a Parigi sull’automazione industriale, operational excellence, sostenibilità, eccetera.
Lato A, Grotta
Originally uploaded by giusec
Dopo che una persona, che dovrebbe conoscermi bene, si è recentemente riferita alla Grotta col nomignolo di caverna (le scuse sono state naturalmente accettate; ma è stato un duro colpo, devo dirlo, per il sottoscritto e per la Grotta) ho deciso che era giunto il momento di un nuovo fotoset, a circa due anni da quello apparso su Vogue Home. Ehm. Vabbeh, il set completo è qui, il welcome è qui, la panoramica qui, il Feltrinelli corner qui, vini e viaggi qui, l’area business qui, cubalibre qui, l’attacco del geco qui.
Refrigeography
Originally uploaded by giusec
See notes for locations.
La saga continua. Sulla prenotazione del taxi, a Londra Gatwick, ho trovato:
Wed 07 Oct 2009, Giuspeep, South Terminal
Tue 29 Sep 2009, Juzeppi, South Terminal
Quella del dittongo iu è stata una battaglia persa, sin dall’inizio. Io ci ho provato in tutti i modi. Giuro. Da circa quindici anni. Giuseppe. Giusec. Niente da fare. Nothing. Nada. Guiseppe. Guisepi. Guisec. Oggi, l’apoteosi. Un tizio dell’HR. Guissephi. Si va verso la metafisica, qui. Asia per lo meno non avrà questi problemi.
Spero.
Ultimamente ho l’impressione che mi stia indirizzando (professionalmente) verso una specializzazione ben precisa. Ristrutturazioni. Ristrutturazioni di dipartimenti marketing. E’ quello che ho fatto negli ultimi anni. E’ ciò che mi hanno chiesto di fare altre divisioni del gruppo (ci daresti un advise su come…?). E’ ciò che mi chiedono gli headhunters (l’azienda ha bisogno di managers che sappiano attuare una politica di…). Non so perchè, ma è così.
La parola d’ordine però, non è restructuring, naturalmente. Neppure lay-off. Neppure head-cutting. E’ change. Un obamiano managing change che però lascia stavolta, ahimè, ben poco spazio al dubbio.
Recent comments